Philip Kotler svela un “segreto” per il settore turistico
Avrei voluto e dovuto pubblicare prima questo articolo, ma purtroppo e per fortuna, i diversi impegni di lavoro e l'uscita del mio Libro, mi hanno costretto a posticipare questo post. Il 15 Maggio......
View ArticleTwitter? Meglio nel Weekend!
Sono sempre stato un po' scettico sulle considerazioni fatte inmerito al "quando" è meglio pubblicare su Twitter. Resto ancora convinto che non ci sia un orario prestabilito in cui far funzionare la......
View ArticleDigitalizzazione Turistica: le Agevolazioni Fiscali per il Turismo
Recentemente il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha pubblicato nel proprio sito Internet le modalità di presentazione delle domande e relativa tempistica per usufruire del......
View ArticleGoogle Hotel Ads: come e perché la tua Struttura può impiegarlo
Google Hotel Ads è un programma che può potenzialmente consentire di ricevere prenotazioni dirette provenienti dal motore di ricerca stesso. Di seguito puoi vedere, nella parte evidenziata in rosso,......
View ArticleSpam Bots nei Referral di Google Analytics: come bloccarli?
Negli ultimi tempi Google Analytics sta registrando, negli account di quasi tutti i siti che monitoro, statistiche strane che inquinano i dati di tracciamento dei clienti. Sono quasi pronto a... Visita...
View Article13 domande e risposte sull’Update Mobile di Google del 21 Aprile
Ho tradotto questo vecchio articolo scritto da Google che scioglie alcuni dubbi in merito all'aggiornamento Mobile dello scorso 21 Aprile 2015. Sono sicuro che può aiutarti a capire come comportarti......
View Article5 motivi per cui il tuo modo di concepire la SEO è antiquato!
Sei uno di quegli albergatori / operatori del settore turistico / imprenditori o altro, ancora convinti che la SEO voglia dire cercarsi su Google per una specifica Keyword e vedere se il sito si......
View ArticleStatistiche sul Digitale a livello Globale e in Italia
We Are Social Singapore ha recentemente pubblicato le statistiche sulla situazione Digital a livello mondiale. Di seguito le slide! E PER QUANTO RIGUARDA L'ITALIA? Ho realizzato un'infografica /......
View ArticleL’Effetto Billboard non è morto ma da solo può fare poco
Come spesso mi capita di fare, stavo leggendo alcuni post di colleghi americani del web marketing turistico. Tra i vari che ho letto mi è piaciuto molto quello di Frederic Gonzalo che traduco e......
View Article20 statistiche sul Video Marketing nel 2015
Oggi pubblico alcune statistiche sui video online che possono senz'altro tornare utili per la tua struttura ricettiva turistica qualora fossi già intenzionato, o non ancora, a ragionare sulla... Visita...
View ArticleMarketing Territoriale? Non sul sito istituzionale!
Ho ricevuto la richiesta di un albergatore entusiasta della sua idea e allora mi sono deciso a scrivere questo post. L'idea non è sbagliata concettualmente quanto piuttosto tecnicamente. Non ti sto......
View ArticleQuando rifare il Sito dell’Hotel diventa un dramma
Non importa se il sito di una struttura alberghiere sia vecchio, brutto, trasandato o qualsiasi altro termine si voglia trovare per screditarlo. Di fatto far capire ad un albergatore che è giunto il......
View ArticleIl sito dell’hotel non è un museo d’esposizione quadri
Un'immagine vale più di mille parole. Una frase che avrai sentito o letto tante volte. Una frase che in quest'epoca, spesso definita l'era del Visual Marketing, assume una maggiore valenza. Basta......
View ArticleStop alla Parity Rate! Ma cambierà davvero qualcosa?
Finalmente è giunta la notizia che molti operatori del settore turistico ricettivo si auspicavano: probabilmente la Parity Rate cesserà di esistere. Dico probabilmente perché è bene precisare che...
View Article7 consigli per la strategia Content del tuo Hotel
Oggi ho deciso di pubblicare e condividere un estratto dal mio libro Hotel Marketing: come aumentare i clienti di una struttura ricettiva attraverso internet, dedicato al Content Marketing. [...]......
View Article5 motivi per cui il tuo Hotel dovrebbe avere un profilo Instagram
Lanciato sul web nel 2010 come App di fotografia per smartphone e tablet, acquisito dal grande colosso Facebook nel 2012 e diventato poi un vero e proprio social network, Instagram conta ad oggi 400......
View ArticleIntervista a Manuela Girelli: Social Media Manager per Hotel
Pubblico questa intervista fatta a Manuela Girelli, Social Media Manager per Hotel, vincitrice per il secondo anno consecutivo degli Hospitality Social Awards. Sono sicuro che con il suo contributo......
View ArticleGestione dei Social Media: le domande degli Albergatori
Possiamo dire che i Social Media si sono affermati come potenziale mezzo di veicolazione del traffico sul sito istituzionale e consolidamento del Brand per una struttura ricettiva turistica....
View ArticleIndizi, Travel Bloggers e Instagramers: #FIANDRECHESORPRESA
Rimbalzando da Twitter a Facebook e da Facebook a Instagram, in questi giorni ci si può sentire dei piccoli Sherlock Holmes. Mi sono imbattuto in una serie di indizi lanciati da VisitFlanders, Ente......
View ArticleCosa devono aspettarsi le Strutture Alberghiere dal 2016?
Il cambiamento è l'unica vera certezza quando si parla di motori di ricerca. Basti pensare ai 500 aggiornamenti algoritmici che fa Google ogni anno, oppure all'aggiornamento algoritmico che è andato......
View Article